Data:
Categoria:
Ubicazione:
Numero: 11/01/2013
Sicurezza e Polizia Locale
via 4 martiri
757
Assessore Enrico Marcigaglia
Ricevimento: lunedì e mercoledì mattina su appuntamento Ufficio presso Polizia Locale: tel. 0444 476541
Retata nei negozi cinesi: 450 capi sequestrati
Importante operazione "Chinatown" svolta in sinergia tra Polizia Locale e Guardia di Finanza. Diverse violazioni per circa € 4.000. L'assessore Marcigaglia: "Perfetta collaborazione tra i rispettivi comandanti. L'irregolarità commerciale va combattuta con ogni mezzo, per garantire sicurezza ai consumatori e leale concorrenza verso i commercianti MADE IN ITALY. L'operazione CHINATOWN rientra nel programma pluriennale di verifica delle irregorità straniere." L'indagine è stata compiuta in sinergia tra i comandi arzignanesi della POLIZIA LOCALE e della GUARDIA DI FINANZA, per garantire il consumatore finale specificatamente riguardo le informazioni (etichettatura) dei prodotti relative alla denominazione legale o merceologica del prodotto, al nome o ragione sociale o marchio e alla sede legale del produttore o di un importatore stabilito nell'Unione europea, al Paese di origine se situato fuori dell'Unione europe; la denominazione, i qualificativi e i dati relativi la composizione delle fibre tessili, eccetera.
Logica ispiratrice comune alle norme in oggetto da individuare nella volontà di porre il consumatore nelle condizioni di compiere un atto d'acquisto realmente consapevole in ordine la merce da acquisirsi.
L'operazione condotta rientra nel più ampio programma di controllo e verifica di regolarità commerciale presso i diversi negozi stranieri presenti in città:
- Dicembre 2011 - operazione "SMART TOBACCO"
Alcuni negozi indiani vendevano tabacco da mastico trattato con anfetamine ed oppiacei.
- Gennaio 2001 - operazione "FIGHT CLUB"
In un negozio indiano furono sequestrate 71 "armi bianche" utlizzate per risse ed aggressioni.
Operazione: "CHINATOWN"
Negozi controllati:
A) di LIU & YANG di Via IV Martiri
B) di WANG YI di Via IV Martiri
Nota. durante l'operazione sono stati controllati anche altri negozi ubicati in Valle del Chiampo
Intervento:
Giovedì 11 gennaio - dalle ore 08.30 alle ore 18.00
Personale impiegato della Polizia Locale:
N° 10 agenti
Infrazioni contestate:
- Violazioni al Codice del Consumo D. Lgs. 206 del 2005;
- Violazioni al D. Lgs. 194/1999 attuazione della direttiva CEE relativa alla denominazione del
settore tessile;
- Violazioni alla legge regionale in materia di vendita di fine stagione (saldi);
- Sequestro amministrativo di 485 capi di abbigliamento (Arzignano)