马上注册,结交更多街友,享用更多功能,让你轻松玩转华人街。
您需要 登录 才可以下载或查看,没有帐号?快速注册
x
本帖最后由 alexzou 于 2015-12-3 08:48 编辑
资料图片 01.12.2015 h 12:55 Ragazzina di 15 anni costretta a lavorare anche di notte: denunciato l'imprenditore e i genitori La giovane era arrivata con la madre nel marzo 2014 ma, invece di essere mandata a scuola, veniva messa alle macchine da cucire. Per il titolare della ditta anche una maximulta da 55.750 euro
Faceva lavorare, anche di notte, una ragazzina di 15 anni che non aveva ancora concluso il ciclo di studi obbligatorio. Per questo motivo un imprenditore cinese è stato denunciato dai carabinieri del nucleo ispettorato del lavoro. denunciati anche i genitori della ragazzina, entrambi operai irregolari nella stessa ditta dove veniva impiegata la figlia.
I militari hanno sorpreso per ben due volte la ragazzina al lavoro all'interno di una ditta di confezioni. dagli accertamenti è risultato che la 15enne, originaria del Fujian, Era arrivata in Italia con la madre nel marzo 2014, a seguito di un ricongiungimento con il padre che già si trovava a Prato. Secondo la legge, vista la minore età di 16 anni, avrebbe dovuto frequentare una scuola, invece veniva fatta lavorare a nero nella ditta che già occupava i genitori, anche loro a nero. Per l'imprenditore, un cinese di 42 anni, è scattata la denuncia per aver violato le normative in materia di tutela del lavoro minorile. Denunciati per concorso anche i genitori.
I carabinieri hanno anche elevato sanzioni per 55.750 euro all'imprenditore che, nel corso del 2015, aveva occupato a nero 8 operai.
资料图片Quindicenne al lavoro in confezione, denunciati i genitoriI carabinieri hanno trovato la ragazzina un paio di volte impegnata alla "taglia e cuci". Sanzioni per 55.000 euro al datore di lavoro che ha impiegato otto lavoratori al nero 01 dicembre 2015 PRATO. E' arrivata l'anno scorso dalla Cina e i genitori l'hanno messa subito a lavorare in confezione, alla "taglia e cuci". La ragazzina ha appena 15 anni e per questo i genitori sono stati denunciati dai carabinieri del Nucleo presso l'ispettorato del lavoro. Insieme a loro è stato denunciato il titolare della confezione, anche lui cinese. I carabinieri spiegano che la ragazzina è stata trovata al lavoro in due occasioni, anche di notte. Il padre, quarantenne in regola col permesso di soggiorno, l'ha fatta arrivare nel marzo 2014 dalla provincia del Fujian insieme alla madre a titolo di ricongiungimento familiare. I genitori, pur avendo il permesso di soggiorno, non risultano assunti regolarmente dalla confezione. Non avendo ancora la quindicenne concluso il periodo obbligatorio di istruzione, sia i genitori che il titolare della confezione sono stati denunciati. Al titolare, oltre alla denuncia, sono state contestate sanzioni per complessivi 55.750 euro perché l'azienda nel corso del 2015 ha occupato otto operai al nero. 意大利《华人街》网站编译Prato新闻网/TIRRENO报网报道2015年12月1日普拉托消息:十五岁少女在服装加工厂里工作,父母被控。宪兵们发现该名女孩在打边机上操作。雇佣八名黑工的雇主被提起控诉及罚款55.000欧元。 她刚于去年才从中国出来就马上被父母安排在服装工厂里工作,操作打边机。这名女孩只有15岁因此父母被劳工局宪兵提起控诉。与他们一起被控的还有加工厂老板,也是一名华人。 宪兵们解释称这名女孩两次被发现在工作,而且深夜里也在工作。她父亲,40岁有合法居留的华人男子,于2014年3月份把她跟她母亲一起从中国福建省家庭团聚带出来。这女孩的父母们虽然有合法居留,但是并未被服装加工厂合法雇佣。由于该名15岁女孩并未结束强制性教育的期限*(法律规定可以参加工作的最低年龄为16岁),因此家长们以及服装工厂老板都被提起控诉。 对于企业老板,除了这项指控,还被处以总共55.750欧元的罚款因为他的企业里在2015年里雇佣了八名黑工。 (alexzou编译) *L'art. 37 della Costituzione prevede che sia la legge a stabilire il limite minimo di età per il lavoro salariato e tale limite è stato disciplinato dall'art. 3 della L. n. 977/1967, modificato dall'art. 5 del D.Lgs n. 345/1999: "l'età minima di ammissione al lavoro è fissata al momento in cui il minore ha concluso il periodo di istruzione obbligatoria e comunque non inferiore ai 15 anni compiuti". Vige quindi il principio in virtù del quale l'età minima di ammissione al lavoro non può essere inferiore all'età in cui cessa l'obbligo scolastico. E' proprio questo il principio che è stato espresso dalla Legge Finanziaria 2007 ( 296/2006), in particolare ove si afferma che l'innalzamento dell'obbligo di istruzione ad almeno 10 anni determina quale "conseguenza" l'aumento da 15 a 16 anni dell'età per l'accesso al lavoro.
Premesso quanto sopra, poiché la stessa legge fa espressamente decorrere l'innalzamento dell'obbligo di istruzione a far data "dall'anno scolastico 2007/2008", dal 1° settembre 2007 decorre anche l'innalzamento a 16 anni dell'età di ingresso al lavoro per i minori.
Norme : Nota prot. 9799 del 20 luglio 2007 del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale. 【此篇图文报道只按原新闻网站对此事件的说法编译,并不代表译者和本网站观点】
【Notizie appartiene al sito notiziorio d'origine , riproduzione riservato,e in caso di riproduzione si prega di indicare la fonte d'origine. Traduzione solo per la condivisione , se risultase diverso, si prega di leggere il testo l'originale in italia】 【新闻版权归原网站所有,未经允许,不得转载,翻译只供分享,如有出入请只看原意大利文】
特别提醒:近来发现许多报刊、网站及微信平台转载及擅改《华人街》编译的新闻稿件而不注明编译单位及编译人员。敬请各位尊重我们《华人街》网站及编译人员的辛勤工作,遵守新闻行业规范,今后在获得许可转载和发布时注明我们《华人街》编译。 现本网站已委托律师取证,对不听规劝的适时付诸法律途径解决
|