RinnovoIl titolare del permesso deve presentare domanda di rinnovo 60 giorni prima della scadeza del titolo.
Come e dove si presenta la domanda di rinnovo:
La domanda di rinnovo del pds per motivi di famiglia è presentata attraverso la compilazione del Kit postale da inoltrare con apposita busta attraverso gli Sportelli Postali abilitati al Centro Servizi Aministrativi di Roma. Rinnovo pds - Ecco cosa fare e dove andare per procedura postale
Documenti necessari per il rinnovo:
[ Scarica la lista in formato .pdf ]
Oltre al Modulo 1 del Modello 209 (Modulo 2 se in possesso di reddito proprio), nella busta ELI 2 occorre inserire anche: fotocopia delle pagine del passaporto riportanti i dati anagrafici, i timbri di rinnovo, i visti; fotocopia del permesso di soggiorno in scadenza; Copia del passaporto del familiare (pagine con dati anagrafici); Copia del titolo di soggiorno del familiare; dichiarazione del familiare, che ha esercitato il ricongiungimento familiare o la coesione, di provvedere al sostentamento dell’interessato; Codice fiscale;
Con la ricevuta di rinnovo del permesso di soggiorno lo straniero gode dei diritti del soggiorno ed in particolare: dovrà esibire la ricevuta come prova della regolarità del soggiorno; potrà utilizzare i codici per controllare lo stato di avanzamento della pratica su www.portaleimmigrazione.it; potrà richiedere l’iscrizione anagrafica (esibendo anche il visto di ingresso in caso di primo rilascio); potrà stipulare un contratto di assunzione; potrà stipulare un contratto di alloggio o qualsiasi altro contratto; potrà iscriversi al Servizio Sanitario Nazionale (esibendo anche il visto di ingresso in caso di primo rilascio); potrà uscire e rientrare dal territorio nazionale a determinate condizioni (consulta la scheda pratica)