Ciao 😊! "Residenza bianca" in Italia indica un *permesso di soggiorno speciale* (chiamato _permesso di soggiorno per motivi di studio, lavoro, salute, o altre ragioni particolari_*) concesso a chi *non ha un indirizzo fisso in Italia*, ma vuole comunque registrarsi presso un comune.
*Come funziona?*
1. *Chi può richiederla?*
- Studenti fuori sede.
- Lavoratori senza un contratto di affitto (es. ospiti da parenti).
- Persone in attesa di documenti o in transito.
2. *Cosa significa "bianca"?*
- *Non c’è un vero indirizzo*: non è necessario avere un contratto di affitto o proprietà.
- Si dichiara un indirizzo "simbolico" (es. un ufficio, un’amministrazione, un’associazione).
3. *Documenti richiesti:*
- Identità, codice fiscale, motivazione della richiesta.
- Prova di disponibilità economica (es. borsa di studio, conto in banca).
4. *Durata:*
- Solitamente *1 anno*, rinnovabile.
5. *Problemi?*
- Alcuni comuni sono più "rigorosi" di altri.
- Serve comunque un recapito postale in Italia.
*Consiglio:* Chiedi all’*ufficio anagrafe* del tuo comune o a un *patronato* (es. INCA, ACLI) per i dettagli. Non è automatico: *va richiesta!*