Il cittadino extraUE che ha completato un percorso di studi universitari in Italia, come quelli riportati in seguito, potrà ottenere la conversione in permesso per lavoro subordinato al di fuori delle quote flussi. * Laurea triennale (180 crediti formativi universitari o CFU); * Laurea specialistica biennale (120 CFU); * Laurea magistrale (300 CFU); * Diploma di specializzazione (durata minima 2 anni); * Dottorato di ricerca universitaria (durata minima 3 anni); * Master universitario di I livello, post laurea triennale (durata minima 1 anno); * Master universitario di II livello, post laurea specialistica o magistrale (durata minima 1 anno); * Attestato o diploma di perfezionamento, post laurea specialistica o magistrale (durata 1 anno). I cittadini non comunitari che, invece, non hanno terminato il percorso di studi oppure hanno completato un corso di formazione o un tirocinio formativo devono rientrare nelle quote determinate annualmente dal decreto flussi ai sensi dell’art. 6 del d.lgs. 286/98.