PESCARA. Estetiste e massaggiatrici abusive, senza lo straccio di una qualifica professionale che si ottiene dopo un corso di teoria e pratica che dura due anni. Cerette, massaggi rilassanti anche «con olio», «a 4 mani» e «più bagno in vasca», ricostruzione di unghie, trucchi e cosmesi. Tutto a prezzi stracciati, ma senza rispettare i regolamenti comunali, le leggi del lavoro e le norme igieniche. Questo hanno trovato i carabinieri del Nas di Pescara passando al setaccio i centri estetici orientali di Pescara, Montesilvano e San Giovanni Teatino: il bilancio di 15 giorni di controlli è di 8 provvedimenti di chiusura, ma i carabinieri hanno trovato anche altre attività in regola.
I Nas, guidati dal capitano Domenico Candelli, hanno chiesto ai sindaci di far scattare le chiusure dei centri estetici: le ordinanze dei sindaci di Pescara,Marco Alessandrini, di Montesilvano, Francesco Maragno, e di San Giovanni Teatino, Luciano Marinucci, sono pronte per essere notificate. Per gli 8 centri – 3 a Pescara, 3 a Montesilvano e 2 a Sambuceto – sono scattate anche multe da 30 mila euro.
Stavolta, la prostituzione, con le prestazioni sessuali spacciate per “massaggi romantici” da 50 a 80 euro, non c’entra: l’indagine ha scoperto centri estetici aperti senza autorizzazioni, con personale senza qualifica e in nero. Un’indagine che ha preso il via dalle segnalazioni dei clienti che hanno riferito di presunte irregolarità, a partire dal «personale non qualificato». Con i controlli eseguiti dal Nas, in collaborazione con i carabinieri delle compagnie di Pescara, Montesilvano e Chieti e i carabinieri del Nucleo ispettorato del Lavoro di Pescara e Chieti, sono stati scoperti 3 tipi di «gravi violazioni amministrative»: i centri estetici, spiegano i carabinieri, «operavano non solo in assenza delle autorizzazioni previste, si avvalevano di operatrici sprovviste delle qualifiche professionali richieste, praticando discipline olistiche, attività di estetista e di massaggio, in totale assenza di titolo e quindi di garanzia di professionalità per il cliente».
Controlli, dicono i carabinieri, per tutelare i clienti da estetiste e massaggiatrici improvvisate e per evitare un inquinamento del mercato ai danni dei professionisti del settore: «L’operazione», dicono ancora i carabinieri, «condotta sinergicamente dai diversi reparti dell’Arma ha perseguito un duplice obiettivo:in primo luogo, la tutela della salute dei cittadini e, in secondo, ha impedito che lavorando totalmente al di fuori delle regole si verificasse un significativo danno economico agli operatori del settore che operano all’interno del perimetro della legalità».
8家华人按摩店一次性被查封
华人街网站根据当地报纸报道, 东海岸pescara省内8家华人按摩店被查封。
这次由当地联合警察nas和当地宪兵以及工局组织的突击检查, 在15天检查的过程中,
8家华人按摩店被查出了一些违规事项,然后通知了当地市政府 , 这8家按摩店被强制关门,而且还要面临将近30.000欧元的罚款。
这次的违规并不是因为常见的华人卖淫, 主要的原因存在于无证营业, 证件不足,黑工以及在没有技术总监在场的情况之下给出按摩等服务。