此操作将在您下回登录时自动记录您的这次国家选择。如需重新切换,可通过切换国家完成。
返回列表 发新帖
123
楼主: Bimba

[评论] 关于在意大利的老人退休金

[复制链接]
发表于 2015-5-29 11:15:04 来自手机 | 显示全部楼层
狼在江湖发布于15 分钟前
正式退休金需要最少20年的签工(全工)还不能断断续续,inps正常缴纳,没有工作65岁拿社保,需要长...

请教一下狼哥批文寄没了怎么办?重新去申请张需要多久


来自: 华人街iPhone版
回复 支持 反对

使用道具 举报

 楼主| 发表于 2015-5-29 12:35:26 来自手机 | 显示全部楼层
刚刚 没人进来现在什么那么多进来
哈哈。?。 看来大家也还是关心养老金哈哈。


来自: 华人街iPhone版
回复 支持 反对

使用道具 举报

 楼主| 发表于 2015-5-29 12:37:39 来自手机 | 显示全部楼层
美丽的小思儿发布于1 小时前
[quote]"狼在江湖发布于2 分钟前
[quote]""Bimba发布于1 小时前
[quote...

恩 那个是pensione.  养老金。如果另一半去世了 可以领30/100


来自: 华人街iPhone版
回复 支持 反对

使用道具 举报

发表于 2015-5-29 12:38:54 来自手机 | 显示全部楼层
老板的爸爸去搞退休金 那个人说全vicenza中国人里面你最有钱 你还需要退休金 然后百般阻挠不给退休金??


来自: 华人街iPhone版
回复 支持 反对

使用道具 举报

发表于 2015-5-29 12:40:27 来自手机 | 显示全部楼层
前提是还需要意大利国籍。然后才到税收。宽去5年的签工。。。。我也是醉了。没钱拿


来自: 华人街iPhone版
回复 支持 反对

使用道具 举报

发表于 2015-5-29 12:42:58 | 显示全部楼层
alexzou 发表于 2015-5-29 10:03
意大利退休要inps缴纳的工龄和年龄达标,不然等于什么都没有,年龄到达65岁零三个月接下来是66,67、、、( ...

问题是她欠国家钱啊,那天真的问问这个问题
回复 支持 反对

使用道具 举报

发表于 2015-5-29 12:43:53 来自手机 | 显示全部楼层
xiapzhuozhuo 发表于 2015-5-29 12:40
前提是还需要意大利国籍。然后才到税收。宽去5年的签工。。。。我也是醉了。没钱拿
...

不是意大利国籍〜是长期居留〜看清楚〜
回复 支持 反对

使用道具 举报

发表于 2015-5-29 12:46:19 来自手机 | 显示全部楼层
肉肉君 发表于 2015-5-29 12:38
老板的爸爸去搞退休金 那个人说全vicenza中国人里面你最有钱 你还需要退休金 然后百般阻挠不给退休金??
...

这哪给不给的  退休金是给纳税的人的。 不是看你有钱没有钱。  你越有明钱那么以前也付多税,退休了后也一定多拿退休金。

如果没工作过,就是老了去拿那个  那个是救济金,足够给你一个月勉强能过的去
回复 支持 反对

使用道具 举报

发表于 2015-5-29 12:49:03 来自手机 | 显示全部楼层
狼在江湖 发表于 2015-5-29 10:58
正式退休金需要最少20年的签工(全工)还不能断断续续,inps正常缴纳,没有工作65岁拿社保,需要长期居留, ...

我签全工也有5年了   不过换了2份工作。。。要是这样  不是白搭     不断段续续现在意大利这情况也很难吧
回复 支持 反对

使用道具 举报

发表于 2015-5-29 12:56:46 | 显示全部楼层
李凤姐 发表于 2015-5-29 12:42
问题是她欠国家钱啊,那天真的问问这个问题

Importo Pensione sociale, assegno 2015: età, requisiti e domanda INPSInvia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest




La pensione sociale è un assegno mensile corrisposto dall’INPS ai soggetti che si trovano in particolari condizioni economiche. Per ottenerla è necessario fare domanda all’Istituto di Previdenza sociale e rispettare una serie di requisiti dietà e reddituali. L’assegno sociale è la forma di sostentamento di chi non ha i requisiti per la pensione di vecchiaia o per quella anticipata (ex anzianità). Andiamo a scoprire i dettagli relativi all’importo delle pensioni sociali.
Leggi anche:Info pensione di vecchiaia 2015 INPS: requisiti e domanda
Importo pensione sociale 2015: requisiti di età per fare domanda all’INPSIl sistema previdenziale italiano, come evidenziato più volte, si caratterizza negli ultimi anni per l’innalzamento dell’età pensionabile per via dell’aumento dell’aspettativa di vita media. Per fare domanda di pensione sociale oggi, nel 2015, è necessario avere un’età pari a 65 anni e 3 mesi. Dal 2017, però, ci sarà un ulteriore aumento dell’età e si potrà ottenere l’assegno solo a 65 anni e 7 mesi; dal 2018, invece, per ottenere l’assegno sociale bisognerà avere 66 anni e 7 mesi: tutto questo, ovviamente, se non ci saranno riforme.





Quali sono i requisiti? Oltre l’aspetto anagrafico, bisogna avere la cittadinanza italiana (il sussidio spetta anche agli stranieri residenti con regolare permesso di soggiorno e ai cittadini UE residenti in Italia) e occorre trovarsi in stato di bisogno economico. Tale requisito è di tipo economico:

  • per i non coniugati il tetto massimo reddituale deve essere inferiore all’ammontare dell’assegno annuo;
  • per i coniugati il tetto massimo reddituale deve essere inferiore al doppio dell’assegno annuo.

L’importo della pensione sociale per il 2015 è di 448,52 euroerogati per 13 mensilità: totale annuale 5830,76 euro. Che succede se il pensionato ha un reddito? Se è inferiore rispetto alle soglie indicate, l’assegno integra il minimo reddituale fissato. Se per esempio un cittadino non coniugato ha un reddito di 3 mila euro, riceverà un’integrazione di 2 mila 830,76 euro (5830,76-3000). Analoga regola vale per una coppia di coniugi il cui limite reddituale è 11661,52 euro.
Pensione Sociale 2015: come fare la domanda all’INPSLa domanda può essere fatta in 3 modi:

  • via web: ci si può avvalere dei servizi online al cittadino attraverso il proprio codice PIN;
  • via telefonica: da rete fissa si può chiamare il numero 803164 gratuito mentre da cellulare è attivo il numero 06164164 con costo in base alle tariffe del gestore;
  • rivolgendosi a patronati e intermediari abilitati alla compilazione della domanda.



回复 支持 反对

使用道具 举报

发表于 2015-5-29 12:57:14 | 显示全部楼层
CHE COS’È
L'assegno sociale è una prestazione economica, erogata a domanda, in favore dei cittadini che si trovano in condizioni economiche particolarmente disagiate con redditi non superiori alle soglie previste annualmente dalla legge. Ha sostituito, a decorrere dal 1° gennaio 1996, la pensione sociale.

Il diritto alla prestazione è accertato in base al reddito personale per i cittadini non coniugati e in base al reddito cumulato con quello del coniuge, per i cittadini coniugati.

L’assegno sociale è concesso con carattere di provvisorietà e la verifica del possesso dei requisiti reddituali e di effettiva residenza viene fatta annualmente. Non è reversibile ai familiari superstiti ed è inesportabile, pertanto non può essere erogato all’estero.
Il soggiorno all’estero del titolare, di durata superiore a 30 giorni, comporta la sospensione dell’assegno. Decorso un anno dalla sospensione, la prestazione viene revocata.

L’assegno sociale non è soggetto a trattenute Irpef.

REQUISITI
Per ottenere l’assegno è necessario avere i seguenti requisiti:
  • 65 anni e 3 mesi di età;
  • stato di bisogno economico;
  • cittadinanza italiana;
  • per i cittadini stranieri comunitari: iscrizione all’anagrafe del comune di residenza;
  • per i cittadini extracomunitari: titolarità del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo (ex carta di soggiorno);
  • residenza effettiva, stabile e continuativa per almeno 10 anni nel territorio nazionale.

LA DOMANDA
La domanda può essere inoltrata esclusivamente in via telematica attraverso uno dei seguenti canali:
  • web – avvalendosi dei servizi telematici accessibili direttamente dal cittadino tramite PIN attraverso il portale dell’Istituto, www.inps.it;
  • telefono – chiamando il contact center integrato al numero 803164 gratuito da rete fissa o al numero 06164164 da rete mobile a pagamento secondo la tariffa del proprio gestore telefonico;
  • patronati e intermediari dell’Istituto - usufruendo dei servizi telematici offerti dagli stessi.

QUANDO SPETTA
Il pagamento della prestazione decorre dal primo giorno del mese successivo alla presentazione della domanda, se risultano soddisfatti tutti i requisiti; previsti dalla legge.

QUANTO SPETTA
La misura massima dell’assegno è pari a 448,52 euro per 13 mensilità e per l’anno 2015 il limite di reddito è pari ad 5.830,76 euro annui.

Hanno diritto all’assegno in misura intera:
  • i soggetti non coniugati che non possiedono alcun reddito;
  • i soggetti coniugati che abbiano un reddito familiare inferiore all’ammontare annuo dell’assegno.
Hanno diritto all’assegno in misura ridotta:
  • i soggetti non coniugati che hanno un reddito inferiore all’importo annuo dell’assegno;
  • i soggetti coniugati che hanno un reddito familiare inferiore al doppio dell’importo annuo dell’assegno.

CALCOLO DEI REDDITI
Ai fini dell’attribuzione dell’assegno sociale si considerano i redditi del richiedente e del coniuge come di seguito indicati:
  • redditi assoggettabili all’IRPEF, al netto dell’imposizione fiscale e contributiva;
  • redditi esenti da imposta;
  • redditi soggetti a ritenuta alla fonte a titolo d’imposta (vincite derivanti dalla sorte, da giochi di abilità, da concorsi a premi, corrisposte dallo Stato, da persone giuridiche pubbliche e private);
  • redditi soggetti ad imposta sostitutiva (interessi postali e bancari; interessi dei BOT,CCT e di ogni altro titolo di Stato; interessi, premi ed altri frutti delle obbligazioni e titoli similari, emessi da banche e società per azioni; etc.);
  • redditi di terreni e fabbricati;
  • pensioni di guerra;
  • rendite vitalizie erogate dall’INAIL;
  • pensioni dirette erogate da Stati esteri;
  • pensioni ed assegni erogati agli invalidi civili, ai ciechi civili, ai sordi;
  • assegni alimentari corrisposti a norma del codice civile.
Ai fini dell’attribuzione dell’assegno sociale non si computano:
  • i trattamenti di fine rapporto e le anticipazioni sui trattamenti stessi;
  • il reddito della casa di abitazione;
  • le competenze arretrate soggette a tassazione separata;
  • le indennità di accompagnamento per invalidi civili, ciechi civili e le indennità di comunicazione per i sordi;
  • assegno vitalizio erogato agli ex combattenti della guerra 1915/1918;
  • arretrati di lavoro dipendente prestato all’estero.

回复 支持 反对

使用道具 举报

 楼主| 发表于 2015-5-29 13:00:21 来自手机 | 显示全部楼层
alexzou发布于1 分钟前
CHE COS’ÈL'assegno sociale è una prestazione econo...

Ci fai sapere chi sei. ???  我好奇 ??


来自: 华人街iPhone版
回复 支持 反对

使用道具 举报

 楼主| 发表于 2015-5-29 13:03:15 来自手机 | 显示全部楼层
李凤姐发布于17 分钟前
[quote]"alexzou 发表于 2015-5-29 10:03
意大利退休要inps缴纳的...

恩 是的。我朋友她以前用她妈妈开工厂和在海滩开Albergo没有负。现在牵了5 年了。她说可以领。我也就好奇这样真的可以吗哈哈。?


来自: 华人街iPhone版
回复 支持 反对

使用道具 举报

发表于 2015-5-29 15:07:38 来自手机 | 显示全部楼层
村长不风流87发布于2 小时前
[quote]"肉肉君 发表于 2015-5-29 12:38
老板的爸爸去搞退休金 那个人说全v...

我的意思是那个人不想给他钱好吗


来自: 华人街iPhone版
回复 支持 反对

使用道具 举报

返回列表
123
发新帖
您需要登录后才可以回帖 登录 | 快速注册

本版积分规则

联系华人街

法国公司:Sinocom sarl
地址:48 Rue de Turbigo,
75003 Paris,France
联系电话:(0033)-(0)144610523
意大利分公司:Sinocom Italia Srl
地址:Via Niccolini 29,
20154 Milano, Italia
联系邮箱:[email protected]

扫描苹果APP

扫描安卓APP

QQ|Archiver|手机版|华人街 huarenjie.com

GMT+2, 2025-5-19 09:59 , Processed in 0.083285 second(s), Total 9, Slave 7 queries , Gzip On, MemCache On.

管理COOKIES