此操作将在您下回登录时自动记录您的这次国家选择。如需重新切换,可通过切换国家完成。
查看: 13615|回复: 66

[原创] 中国驾照在意大利开车一年!朝阳事务所原创

[复制链接]
发表于 2014-7-24 17:42:50 | 看全部 |阅读模式

马上注册,结交更多街友,享用更多功能,让你轻松玩转华人街。

您需要登录才可以下载或查看附件。没有帐号?快速注册

x
本帖最后由 朝阳事务所 于 2015-7-24 16:36 编辑
米兰朝阳事务所原创 若要转载请保留名字否则追究抄袭盗版



上次一位朋友看到华人街某个转换成香港的驾照很兴奋的问我是否真假,为此SS还特意去研究了一下中国转香港驾照,香港驾照转国际驾照或意大利驾照的可能性,结果是一个好消息一个坏消息。


坏消息是香港及中国驾照目前是不可能转成意大利驾照
下面是可以免考转换成意大利驾照的国家/地区名单:

Albania (fino al 15 agosto 2014)
Lussemburgo
AlgeriaMacedonia
ArgentinaMalta
AustriaMarocco
BelgioMoldova
BulgariaNorvegia
CiproPaesi Bassi
CroaziaPolonia
DanimarcaPortogallo
El Salvador (fino al 19 settembre 2014)Principato di Monaco
Ecuador (fino al 12 marzo 2017)
Repubblica Ceca
EstoniaRepubblica di Corea (Corea del Sud)
FilippineRepubblica Slovacca
FinlandiaRomania
FranciaSan Marino
Serbia (fino all'8 aprile 2018)
GermaniaSlovenia
GiapponeSpagna
Gran BretagnaSri Lanka (fino al 14 novembre 2016)
GreciaSvezia
IrlandaSvizzera
IslandaTaiwan
Israele (fino al 10 novembre 2018)
LettoniaTunisia
LibanoTurchia
LiechtensteinUngheria
LituaniaUruguay (fino al 12 dicembre 2014)





好消息是中国驾照在可以在意大利开一年,只要办理法院公证或国际驾照。
从司机取到意大利的户口,既RESIDENZA算起。若已经有了RESIDENZA(意大利的身份证/户口)超过一年,那么办理了也是无效的。

朝阳事务所有代办意大利法院公证服务。

注意:香港办理的国际驾照有效期同为一年的。
若各位还保持怀疑态度,可以登录意大利的交通局的网站阅读原文
28/07/2014日更新:补充意大利公共部门关于部分疑惑的回复:
Gli stranieri titolari di una patente di guida non comunitaria in corso di validità possono guidare i veicoli - cui la patente abilita - fino ad un anno dall’acquisizione della residenza in Italia, purchè posseggano anche un permesso internazionale di guida o una traduzione giurata della patente. Secondo l'art. 135 del del Decreto Legislativo del 30 aprile 1992, n. 285 "Nuovo Codice della Strada", infatti i conducenti muniti di patente di guida e che, unitamente alla patente, abbiano un permesso internazionale ovvero una traduzione ufficiale in lingua italiana della patente rilasciati dallo Stato estero di provenienza, possono guidare in Italia i veicoli per i quali è valida la loro patente o il loro permesso, purché non siano residenti in Italia da oltre un anno. Per poter guidare, la patente di guida ed il permesso internazionale devono essere in corso di validita'. Il permesso internazionale e' emesso dall'autorita' competente che ha rilasciato la patente ed e' conforme a quanto stabilito in apposite convenzioni internazionali cui l'Italia abbia aderito. Dopo un anno di residenza in Italia è necessario, per poter condurre veicoli sul territorio italiano, convertire la patente. Un immigrato può convertire la patente straniera in quella italiana se lo Stato che ha rilasciato l’abilitazione alla guida ha sottoscritto accordi di reciprocità con l’Italia. L'elenco aggiornato degli Stati con cui l'Italia ha stipulato tali accordi è disponibile nella sezione Patenti e veicoli: stranieri in Italia e italiani all'estero del sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=cm&o=vd&f=cl&id_cat_org=28&id=308 . Distinti Saluti


作者:朝阳事务所 www.italy033.com



相关的文章,出自意大利官方的:

西北部交通管理局的文章
意大利交通设施部
意大利汽车俱乐部 第135条交通法

patente graf.png

评分

参与人数 2经验 0 金币 0 铜币 +10 收起 理由
饿狼vale 0 + 5 感谢分享^_^
末代华侨 0 + 5 感谢分享^_^

查看全部评分

回复

使用道具 举报

 楼主| 发表于 2015-1-24 17:55:40 | 看全部
数日前在我这里办理了认证驾照的服务,遇上米兰市政府警察没有发生任何问题。

这就是事实。






回复 支持 反对

使用道具 举报

发表于 2018-2-16 18:38:13 | 看全部
lo y f d 发表于 2018-2-16 18:35
居留五六年了,没登过身份证,登过暂住证,可以吗

那是多少年前的消息了?
回复 支持 反对

使用道具 举报

头像被屏蔽
发表于 2018-2-16 18:35:16 来自手机 | 看全部
提示: 作者被禁止或删除 内容自动屏蔽
回复 支持 反对

使用道具 举报

发表于 2018-2-16 18:14:14 来自手机 | 看全部
lo y f d 发表于 2018-1-6 15:48
现在还有办吗,怎么联系

我知道
回复 支持 反对

使用道具 举报

发表于 2018-2-16 18:07:55 来自手机 | 看全部
朝阳事务所 发表于 2014-7-25 18:49
你的朋友符合这类驾照的要求吗?

如在意大利多久了,这翻译件是否合格,使用这复印件都长时间了。

我想问问这个如果换过来,开什么排量的车会有什么样的限制呢
回复 支持 反对

使用道具 举报

头像被屏蔽
发表于 2018-1-6 15:48:44 来自手机 | 看全部
提示: 作者被禁止或删除 内容自动屏蔽
回复 支持 反对

使用道具 举报

发表于 2015-1-23 11:24:34 来自手机 | 看全部
是真的吗?


来自: 华人街iPhone版
回复 支持 反对

使用道具 举报

 楼主| 发表于 2014-8-29 11:16:08 | 看全部
本帖最后由 朝阳事务所 于 2014-8-29 12:18 编辑

这是意大利交通法的第135条规定,如果你能看得懂,请认真看看里面写了什么
意大利交通法不是中国规定的,也不是一个不知哪里出的“官方通知”来规定的

http://www.aci.it/i-servizi/normative/codice-della-strada/titolo-iv-guida-dei-veicoli-e-conduzione-degli-animali/art-135-circolazione-con-patenti-di-guida-rilasciate-da-stati-esteri.html
意大利交通局关于135条简单的解说:http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=normativa&o=vd&id=1&id_dett=138

Art. 135. Circolazione con patenti di guida rilasciate da Stati esteri.
Art. 135
[size=1.3em]"Nuovo codice della strada", decreto legisl. 30 aprile 1992 n. 285 e successive modificazioni.
[size=1.3em]TITOLO IV - GUIDA DEI VEICOLI E CONDUZIONE DEGLI ANIMALI
[size=1.3em]Art. 135. Circolazione con patenti di guida rilasciate da Stati non appartenenti all'Unione europea o allo Spazio economico europeo.
[size=1.3em]1. Fermo restando quanto previsto in convenzioni internazionali, i titolari di patente di guida rilasciata da uno Stato non appartenente all'Unione europea o allo Spazio economico europeo possono condurre sul territorio nazionale veicoli alla cui guida la patente posseduta li abilita, a condizione che non siano residenti in Italia da oltre un anno e che, unitamente alla medesima patente, abbiano un permesso internazionale ovvero una traduzione ufficiale in lingua italiana della predetta patente. La patente di guida ed il permesso internazionale devono essere in corso di validità.

2. Il permesso internazionale è emesso dall'autorità competente che ha rilasciato la patente ed è conforme a quanto stabilito in convenzioni internazionali cui l'Italia abbia aderito.

3. I conducenti muniti di patente rilasciata da uno Stato non appartenente all'Unione europea o allo Spazio economico europeo nel quale, per la guida di determinati veicoli, è prescritto il possesso di un certificato di abilitazione professionale o di altri titoli abilitativi, oltre che della patente rilasciata dallo Stato stesso, devono essere muniti, per la guida dei suddetti veicoli, dei necessari titoli abilitativi di cui sopra, concessi dall'autorità competente dello Stato ove è stata rilasciata la patente.

4. I conducenti muniti di patente di guida rilasciata da uno Stato non appartenente all'Unione europea o allo Spazio economico europeo, sono tenuti all'osservanza di tutte le disposizioni e le norme di comportamento stabilite nel presente codice; ai medesimi, fatto salvo quanto previsto dai commi 5 e 6, si applicano le sanzioni previste per i titolari di patente italiana.   

5. Qualora il titolare di patente di guida, rilasciata da uno Stato non appartenente all'Unione europea o allo Spazio economico europeo, commette una violazione dalla quale, ai sensi del presente codice, derivi la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida, il documento è ritirato, contestualmente alla violazione, dall'organo accertatore ed inviato, entro i cinque giorni successivi, al prefetto del luogo della commessa violazione, che nei quindici giorni successivi emette un provvedimento di inibizione alla guida sul territorio nazionale per un periodo pari alla durata della sospensione prevista per la violazione commessa. Il titolare richiede la restituzione della patente trascorso il predetto termine. Ferma restando l'efficacia del provvedimento di inibizione alla guida nel territorio nazionale, qualora, anche prima della scadenza del predetto termine, il titolare della patente ritirata dichiari di lasciare il territorio nazionale, puo' richiedere la restituzione della patente stessa al prefetto. Il prefetto dà comunicazione del provvedimento di inibizione alla guida, entro quindici giorni dalla sua adozione, all'Autorità che ha emesso la patente. Il provvedimento di inibizione alla guida sul territorio nazionale e' notificato all'interessato nelle forme di cui all'articolo 201 ed ha efficacia dal momento della notifica del provvedimento ovvero dal ritiro del documento, se questo e' stato disposto contestualmente all'accertamento della violazione. In tale ultimo caso, il conducente non residente in Italia e' invitato ad eleggere un domicilio sul territorio nazionale, ai fini della notifica del predetto provvedimento.
[size=1.3em]6. Qualora il titolare di patente di guida, rilasciata da uno Stato non appartenente all'Unione europea o allo Spazio economico europeo, commette una violazione dalla quale, ai sensi del presente codice, derivi la sanzione amministrativa accessoria della revoca della patente di guida, il documento è ritirato, contestualmente alla violazione, dall'organo accertatore ed inviato, entro i cinque giorni successivi, al prefetto del luogo della commessa violazione, che nei quindici giorni successivi emette un provvedimento di inibizione alla guida sul territorio nazionale per un periodo di due anni, ovvero per tre anni quando è prevista la revoca per violazione delle disposizioni di cui agli articoli 186, 186-bis o 187. Si applicano le procedure del comma 5.

7. Qualora un conducente circoli in violazione del provvedimento emesso ai sensi del comma 5, si procede ai sensi del comma 6. Qualora il conducente circoli in violazione del provvedimento emesso ai sensi del comma 6, si applicano le sanzioni dell'articolo 116, commi 15 e 17.
[size=1.3em]8. Il titolare di patente di guida rilasciata da uno Stato non appartenente all'Unione europea o allo Spazio economico europeo che circoli sul territorio nazionale senza il permesso internazionale ovvero la traduzione ufficiale, di cui al comma 1, è soggetto alla sanzione amministrativa pecuniaria del pagamento di una somma da 400 euro a 1.600 euro.
[size=1.3em]9. Chiunque viola le disposizioni del comma 2 è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da 78 euro a 311 euro.

10. Chiunque guida munito della patente di guida ma non del certificato di abilitazione professionale o di idoneità quando prescritto, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da 400 euro a 1.600 euro.
[size=1.3em]11. Ai titolari di patente di guida rilasciata da uno Stato non appartenente alla Unione europea o allo Spazio economico europeo che, trascorso più di un anno dal giorno dell'acquisizione della residenza anagrafica in Italia, guidano con patente non più in corso di validità si applicano le sanzioni previste dall'articolo 116, commi 15 e 17.

12. Ai titolari di patente di guida in corso di validità, rilasciata da uno Stato non appartenente alla Unione europea o allo Spazio economico europeo, che, trascorso più di un anno dal giorno dell'acquisizione della residenza anagrafica in Italia, guidano con l' abilitazione professionale eventualmente richiesta non più in corso di validità, si applicano le sanzioni previste dall'articolo 116, commi 16 e 18.

13. Il titolare di patente di guida rilasciata da uno Stato non appartenente alla Unione europea o allo Spazio economico europeo che, avendo acquisito la residenza anagrafica in Italia da non oltre un anno, guida con patente, scaduta di validità, è soggetto alla sanzione amministrativa pecuniaria di cui all'articolo 126, comma 11. La medesima sanzione si applica al titolare di patente di guida, rilasciata da uno Stato non appartenente all'Unione europea o dello Spazio economico europeo, non residente in Italia, che circola con il predetto documento scaduto di validità. La patente è ritirata, contestualmente alla violazione, dall'organo accertatore ed inviata, entro i cinque giorni successivi, al prefetto del luogo della commessa violazione che, entro i quindici giorni successivi, la trasmette all'autorità dello Stato che l'ha emessa. Le disposizioni precedenti si applicano anche nel caso di guida con abilitazione professionale, ove richiesta, scaduta di validità.
[size=1.3em]14. Il titolare di patente di guida rilasciata da uno Stato non appartenente alla Unione europea o allo Spazio economico europeo che, trascorso più di un anno dal giorno dell'acquisizione della residenza in Italia, guida con patente in corso di validità, è soggetto alla sanzione amministrativa pecuniaria di cui all'articolo 126, comma 11. Il documento è ritirato, contestualmente alla violazione, dall'organo accertatore ed inviato, entro i cinque giorni successivi, al prefetto del luogo della commessa violazione che, entro i quindici giorni successivi, lo trasmette all'ufficio della motorizzazione civile competente in ragione della residenza del titolare dei documenti predetti, ai fini della conversione. Qualora la patente posseduta non sia convertibile, il prefetto la trasmette all'autorità dello Stato che l'ha rilasciata.





回复 支持 反对

使用道具 举报

 楼主| 发表于 2014-8-29 10:43:34 | 看全部
本帖最后由 朝阳事务所 于 2014-8-29 11:44 编辑
GELONSRL 发表于 2014-8-28 14:09
游客持中国驾照请勿在意大利开车
做人要厚道啊,出事情你负责啊。什么钱都赚,你这么不去卖白 fen啊

我看的文章是出自意大利交通局及外交部的。

请在指责之前和他们确认。

http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=cm&o=vd&id=308
回复 支持 反对

使用道具 举报

头像被屏蔽
发表于 2014-8-28 15:28:24 | 看全部
提示: 作者被禁止或删除 内容自动屏蔽
回复 支持 反对

使用道具 举报

发表于 2014-8-28 14:34:00 来自手机 | 看全部
本帖最后由 lee6 于 2014-8-28 15:35 编辑

那些中国开车出来自驾游的好像也就是翻译+认证就好了 根本没什么国际驾照之说
回复 支持 反对

使用道具 举报

发表于 2014-8-28 13:12:19 | 看全部
意大利中国领事馆:通知接连:
http://milano.china-consulate.org/chn/lsfw/t1165428.htm
回复 支持 反对

使用道具 举报

发表于 2014-8-28 13:09:45 | 看全部
游客持中国驾照请勿在意大利开车
做人要厚道啊,出事情你负责啊。什么钱都赚,你这么不去卖白 fen啊

中国驻米兰总领馆提醒出境旅游的中国公民不要持国内驾照或驾照公证、认证在意大利境内开车。目前意部分租车公司因商业利益等原因将车辆租给持中国驾照的游客,但意交通管理部门并不认可中国驾照。
回复 支持 反对

使用道具 举报

 楼主| 发表于 2014-7-28 16:53:32 | 看全部
blumar 发表于 2014-7-25 20:48
国际驾照貌似还有限制,对于拥有居留的人是否适用,你老可能还得查找下相关条文,  我记得以前如果长期居 ...

Gli stranieri titolari di una patente di guida non comunitaria in corso di validità possono guidare i veicoli - cui la patente abilita - fino ad un anno dall’acquisizione della residenza in Italia, purchè posseggano anche un permesso internazionale di guida o una traduzione giurata della patente. Secondo l'art. 135 del del Decreto Legislativo del 30 aprile 1992, n. 285 "Nuovo Codice della Strada", infatti i conducenti muniti di patente di guida e che, unitamente alla patente, abbiano un permesso internazionale ovvero una traduzione ufficiale in lingua italiana della patente rilasciati dallo Stato estero di provenienza, possono guidare in Italia i veicoli per i quali è valida la loro patente o il loro permesso, purché non siano residenti in Italia da oltre un anno. Per poter guidare, la patente di guida ed il permesso internazionale devono essere in corso di validita'. Il permesso internazionale e' emesso dall'autorita' competente che ha rilasciato la patente ed e' conforme a quanto stabilito in apposite convenzioni internazionali cui l'Italia abbia aderito. Dopo un anno di residenza in Italia è necessario, per poter condurre veicoli sul territorio italiano, convertire la patente. Un immigrato può convertire la patente straniera in quella italiana se lo Stato che ha rilasciato l’abilitazione alla guida ha sottoscritto accordi di reciprocità con l’Italia. L'elenco aggiornato degli Stati con cui l'Italia ha stipulato tali accordi è disponibile nella sezione Patenti e veicoli: stranieri in Italia e italiani all'estero del sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=cm&o=vd&f=cl&id_cat_org=28&id=308 . Distinti Saluti




这是他们的回复。是按照拿到RESIDENZA算起。
回复 支持 反对

使用道具 举报

您需要登录后才可以回帖 登录 | 快速注册

本版积分规则

联系华人街

法国公司:Sinocom sarl
地址:48 Rue de Turbigo,
75003 Paris,France
联系电话:(0033)-(0)144610523
意大利分公司:Sinocom Italia Srl
地址:Via Niccolini 29,
20154 Milano, Italia
联系邮箱:[email protected]

扫描苹果APP

扫描安卓APP

QQ|Archiver|手机版|华人街 huarenjie.com

GMT+1, 2025-10-30 21:28 , Processed in 0.076263 second(s), Total 17, Slave 13 queries , Gzip On, MemCache On.

管理COOKIES