马上注册,结交更多街友,享用更多功能,让你轻松玩转华人街。
您需要 登录 才可以下载或查看,没有帐号?快速注册
x
本帖最后由 alexzou 于 2015-11-26 08:39 编辑
24.11.2015 h 12:55
Maxi blitz antiprostituzione della Finanza in piazza Mercatale: 8 case sequestrate e 38 denunce Impegnati decine di militari. I reati ipotizzati sono prostituzione, favoreggiamento e riciclaggio. Fermate numerose donne cinesi. Nei guai anche i proprietari pratesi delle abitazioni
Trecento finanzieri sono stati impegnati in un blitz contro la prostituzione cinese scattato oggi, martedì 24 novembre, a Prato, in particolare nella zona di piazza Mercatale e via Sant'Antonio. L'operazione del Nucleo di polizia tributaria è scattata al termine di un'indagine che ipotizza i reati di prostituzione, favoreggiamento e riciclaggio. Numerose donne cinesi sono state prelevate dai militari.
Circa 300 finanzieri sono stati impegnati in un blitz contro la prostituzione cinese scattato oggi, martedì 24 novembre, a Prato, in particolare nella zona di piazza Mercatale e via Sant'Antonio. L'operazione del Nucleo di polizia tributaria è scattata al termine di un'indagine che ipotizza i reati di prostituzione, favoreggiamento e riciclaggio. Numerose donne cinesi sono state prelevate dai militari.
In tutto sono stati eseguiti 60 decreti di perquisizione locale con 38 persone denunciate e 8 immobili sequestrati. Questi i numeri dell'operazione “Piazza Pulita”. Ad essere coinvolti cittadini pratesi ed extracomunitari ma anche persone residenti nelle provincie di Firenze, Pistoia, Lucca, Arezzo, Livorno, Pisa nonché persone residenti in località fuori della Toscana, come Milano, Monza, Bergamo, Rovigo, La Spezia, Roma e Palermo. Tutti sono stati denunciati per i reati di sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione. Fra loro anche il titolare di un money transfer segnalato per il reato di riciclaggio, dopo aver consentito ad alcune prostitute di trasferire somme di denaro all’estero oltre i limiti previsti tramite documenti di identità fasulle.
Il blitz di oggi è scattato a conclusione di una attività di indagine avviata nel marzo 2015, su delega dei pm Antonio Sangermano e Laura Canovai, dietro coordinamento del procuratore capo Giuseppe Nicolosi. In questi mesi i finanzieri di Prato hanno svolto innumervoli attività di osservazione, controlli, intercettazioni telefoniche. Sono stati anche ascoltati i clienti delle prostitute.
Le otto abitazioni sequestrate si trovano tutte nei pressi di piazza Mercatale. All’interno delle case, nella piena consapevolezza dei proprietari, avvenivano gli incontri fra clienti e prostitute. L’importante operazione prosegue ora tramite accertamenti di polizia giudiziaria ma anche di polizia tributaria per valutare la possibile contestazione dei proventi derivanti dall’illecita ma consistente attività.
Prostituzione cinese, blitz della Guardia di Finanza nelle case chiuse / VIDEOCommentiPortate in caserma alcune donne. Sessanta perquisizioni, 38 denunce, otto immobili sequestrati Prato, 24 novembre 2015 - Trentotto persone fra cui un pubblico ufficiale italiano sono indagate in seguito all’operazione Piazza Pulita effettuata dalla Guardia di Finanza di Prato contro il fenomeno della prostituzione cinese che da almeno un decennio dilaga in piazza Mercatale, in piazza Stazione e nelle strade limitrofe del centro storico e non solo. L’operazione coordinata dai sostituti procuratori Antonio Sangermano e Laura Canovai ha visto le fiamme gialle guidate dal colonnello Amedeo Farruggio individuare e indagare sedici italiani fra cui otto proprietari di edifici utilizzati dalle ragazze per ricevere i clienti, sette persone che si occupavano di assicurare la logistica alle prostitute e uno che curava i rapporti con i money transfer. Fra le ventidue persone di origine cinese indagate diciotto sono donne che oltre a prostituirsi avrebbero esercitato attività di maitresse e quattro di sesso maschile che curavano a loro volta la logistica, l’accoglienza e l’instradamento al «lavoro» delle ragazze cinesi che giungevano da altre città. Il pubblico ufficiale italiano appartenente alle forze dell’ordine è accusato di corruzione e reati contro la pubblica amministrazione. Per le altre trentasette persone i reati ipotizzati vanno dal favoreggiamento, allo sfruttamento, all’induzione della prostituzione. Sono stati sequestrati immobili in piazza Mercatale, piazza Stazione, piazza del Mercato Nuovo, via del Carmine, via Sant’Antonio, via Bologna, via Silvestri. Perquisizioni sono state effettuate in centri massaggi di Monza, Firenze, Rovigo e Prato. «Non faremo sconti a nessuno», ha dichiarato il procuratore capo Giuseppe Nicolosi – presentando gli esiti dell’operazione durante una conferenza stampa. Sara Bessi
视频:http://www.lanazione.it/prato/video/prostituzione-cinese-prato-1.1516122
意大利《华人街》网站编译Prato新闻网/LaNazione报网报道2015年11月24日Prato消息:普拉托华人卖淫案,税务警察突袭检查这些涉黄的住家。一些女子被带回局里。一共进行了60起搜查,38人被控,8个住家房子被查封。 在普拉托税务警方进行的(干净的广场/“一网打尽”)行动中共有38人被立案调查,其中包括一名意大利人公职人员,且该行动是旨在打击在MERCATALE广场,火车站广场和临近市中心附近的街道和不止是这些街道上的十余年里逐渐蔓延开来的华人卖淫现象。这起行动是由检察院检察官Antonio Sangermano和Laura Canovai领导的并出动了由Amedeo Farruggio上校指挥的税务警察发现并调查了16名意大利人,其中8名是这些女子们用于接客的房子房东,七人负责这些卖淫女们的接送以及一人还负责管理汇款中心的关系。
在22名被调查的华人里有18名是女子且除了自己卖淫之外还从事老鸨的营生以及4名男性负责她们的接送,接待和安排从其他城市来的华人女子的“工作”。那名意大利人公职人员是录属警方的警员并被指控受贿以及针对公共行政机关的刑事罪。另外的37人被指控的是涉协助和控制,引诱卖淫罪,其中有一名汇款中心老板,被指控洗黑钱,因涉用虚假或其他人的证件协助那些女子将超过规定金额限制的钱汇款回去。涉案的人除了普拉托当地人还有Firenze, Pistoia, Lucca, Arezzo, Livorno, Pisa省人士,而且还有托斯卡纳大区之外的城市,例如Milano, Monza, Bergamo, Rovigo, La Spezia, Roma和Palermo等城市的涉案人员及场所也被进行了搜查。调查是从2015年3月开始的,并在11月24日才采取行动。在新闻发布会上总检察官Giuseppe Nicolosi声称“我们将不对任何人做出让步”。
(alexzou编译) 【此篇图文报道只按原新闻网站对此事件的说法编译,并不代表译者和本网站观点】
【Notizie appartiene al sito notiziorio d'origine , riproduzione riservato,e in caso di riproduzione si prega di indicare la fonte d'origine. Traduzione solo per la condivisione , se risultase diverso, si prega di leggere il testo l'originale in italia】 【新闻版权归原网站所有,未经允许,不得转载,翻译只供分享,如有出入请只看原意大利文】
特别提醒:近来发现许多报刊、网站及微信平台转载及擅改《华人街》编译的新闻稿件而不注明编译单位及编译人员。敬请各位尊重我们《华人街》网站及编译人员的辛勤工作,遵守新闻行业规范,今后在获得许可转载和发布时注明我们《华人街》编译。 现本网站已委托律师取证,对不听规劝的适时付诸法律途径解决
|